Manuale utente
per pile e le batterie al litio LiFePO4 (LFP)
Uso
________________________________________
Celle al litio e le batterie sono progettate per l'uso come fonte di energia ricaricabile e riutilizzabile. Può essere utilizzato come sostituto per altri tipi di celle o batterie ricaricabili equivalenti.
Possibili pericoli
________________________________________
• Rischio di corto circuito e il successivo incendio
Le celle cariche ma anche quelle che si ritengono scariche contengono grandi quantità di energia elettrica. Considerate con attenzione il pericolo di corto circuito e di incendi causati dalle conseguenti scintille o archi elettrici. La batteria stessa non è infiammabile, ma un eventuale incendio può propagarsi ad altri materiali combustibili.
• Pericolo di lesioni da corrente continua
Nel collegare più celle e batterie in serie aumenta il rischio di lesioni DC. In ogni caso, non toccare cavi elettrici o altri componenti sotto tensione.
• Rischio di sostanze chimiche
Le celle e batterie al litio non contengono sostanze caustiche e acidi. Tuttavia possono contenere sostanze chimiche, che agiscono sul corpo umano. Per questo motivo, nella gestione delle pile e le batterie devono osservare le seguenti regole:
· Protezione degli occhi: proteggere gli occhi con occhiali contro la penetrazione di sostanze chimiche negli occhi.
· Protezione della pelle: indossare indumenti protettivi e guanti. Evitare il contatto della pelle con prodotti chimici.
· Protezione contro l'inalazione: Operare con le batterie solo in aree ben ventilate. In spazi chiusi è necessario fornire ventilazione forzata.
Lezioni per consumatore finale
________________________________________
Le batterie possono essere utilizzate solo da personale maggiorenne e che sia stato adeguatamente istruito sull'utilizzo di celle o batterie al litio. Maggiori informazioni sono elencati sul sito del produttore: qui un estratto.
Le regole per l'uso e lo stoccaggio delle batterie
________________________________________
• Proteggere da un uso improprio.
• Non inserire con polarità opposta, seguire le indicazioni. Se le batterie vengono inserite al contrario, può causare un corto circuito.
• Evitare corto circuito. Se il polo positivo (+) e negativo (-) della batteria o di una delle celle sono collegati, anche inavvertitamente, accade il cortocircuito. Per cautelarsi il piu' possibile da cortocircuiti indesiderati collegare prima il polo negativo di ogni cella.
• Prima di installare, pulire i terminali della batteria e i connettori.
• La LiFePO4 deve essere sempre montata con i morsetti rivolti verso l'alto e in luogo asciutto con umidità massima del 75%.
• Non riscaldare eccessivamente ed evitare il sole diretto - Le batterie operano a temperature limitate tra -40° e 80°C, secondo le specifiche.
• Non saldare le celle.
• Non smontare. Quando aperte si può venire a contatto con diverse parti della batteria nociva.
• Non alterare. Le batterie non devono essere compresse, perforate o danneggiate in alcun modo.
• Non gettare nel fuoco.
• Non esporre ad acqua o eccessiva umidità superiore al 75%.
• tenere lontano dalla portata dei bambini. Oltre la loro portata, è necessario prima di tutto per tenere lontano le batterie che possono essere ingerite. Inoltre, i bambini non dovrebbero essere autorizzati alla sostituzione delle batterie senza supervisione di un adulto.
• Non aprire o modificare. Qualsiasi modifica della batteria può causare il blocco del meccanismo di ventilazione di sicurezza . Per eventuali modifiche devono rivolgersi al rivenditore.
• Le batterie non utilizzate devono essere conservate in carica e tenute lontano da oggetti di metallo, che potrebbero causare corto circuito.
· NON mescolare batterie nuove ed usate.
· NON collegare in parallelo celle di capacità nominale diversa tra loro.
• Evitare di umidità estrema. Considerare che alte temperature e l'umidità possono causare peggioramento delle caratteristiche e / o corrosione delle superfici metalliche della batteria.
• Non immagazzinare o esporre la batteria in luoghi in cui possono essere sottoposti alla pioggia, calore eccessivo, come termosifoni o stufe a luce diretta del sole, in alcuni punti.
• Le batterie vanno conservate in ambienti aerati e asciutti, idealmente racchiusi in una custodia protettiva.
• Durante la conservazione, mantenere la temperatura all'interno della gamma secondo le specifiche di prodotto
• Non miscelare con altri materiali.
• Non impilare scatola di cartone con le batterie. Quando si impilano può causare la deformazione della pila negli strati inferiori e il successivo flusso di elettrolita.
• Per i materiali di trasporto / movimentazione e confezionamento aggiuntive, scegliere il metodo di una confezione rigida per evitare contatti e di corrosione elettrici non intenzionali Scegliere confezioni che forniscano protezione contro le influenze ambientali e danni meccanici.
• considerate che una gestione delle scatole. approssimativa può causare un corto circuito o danni.
• Garantire la corretta circolazione delle scorte, seguire il sistema FIFO (First In, First Out).
• Controllare la tensione della cella ogni due mesi. Caricare la cella se la tensione è scesa al valore minimo di tensione.
Carica
ATTENZIONE: Controllare attentamente la massima tensione come celle o batterie specificate. il superamento della tensione può danneggiare la batteria e invalidare la garanzia.
La tensione nominale delle singole celle LFP è di 3.2 V con un valore massimo di 3.8 V (4 V) e minimo di 2.8 V. quindi se si collegano in serie 4 celle per avere 12 (12.8) V nominali occorre considerare che il range di tensioni ammesse deve essere compreso tra 11.2 e 15.2 V; per garantire condizioni meno gravose in funzionamento si consiglia di far variare la tensione tra 11.6 e 14.8V. I parametri variano in proporzione con pacchi batterie di 8 celle ossia 24 V oppure 16 celle ossia 48 V.
Per applicazioni di accumulo fotovoltaico, se si utilizzano gli inverter programmabili da noi proposti, questi sono i parametri da impostare. Se si utilizzano altri tipi di inverter considerate attentamente i loro parametri.
Se si utilizzano le celle o batterie per altre applicazioni (ad esempio veicoli elettrici) utilizzate caricabatterie appositamente designati per la carica di pacchi celle al LiFePo4 . NON utilizzate assolutamente caricabatterie per auto
http://gwl-power.tumblr.com/post/63144313812/can-the-automotive-12v-battery-charger-be-used-for
http://gwl-power.tumblr.com/post/104429841496/faq-how-to-select-the-proper-charger-for-lifepo44
• Prima carica
Le nuove batterie LFP ( LFYP) sono parzialmente cariche dalla fabbrica, con una tensione nominale di 3.2 V per cella. Tuttavia, prima dell'uso è assolutamente necessario caricare le celle a piena capacità. Questa carica iniziale dovrebbe essere fatto a corrente massima 0.5C (dove C indica la capacità nominale della cella ad esempio se la cella è da 200Ah la massima corrente di carica dovrebbe essere di 100 A) e deve raggiungere il livello di tensione secondo la specifica della cella o della batteria; per le celle Winston singole il valore di tensione da raggiungere è compreso tra 3.8 e 4 V. La prima carica può essere effettuata con un alimentatore da laboratorio di elevata potenza, mettendo in parallelo piu' celle di pari capacità oppure singolarmente per ogni cella: il tempo di carica complessivo rimane sostanzialmente identico .
La capacità della batteria nel primo ciclo cresce gradualmente. Nei primi cicli si raccomanda di evitare lo scarico rapido alla capacità minima e si sconsiglia la ricarica rapida. Dopo circa il quinto, sesto ciclo si possono utilizzare le batterie in ciclo operativo completo secondo le specifiche del costruttore per il tipo di batteria.
Solar Power 24 effettua la PRIMA CARICA SINGOLARMENTE SU TUTTE LE CELLE WINSTON che fornisce in modo da avere celle pronte all'uso e controllate per evitare eventuali problemi di non conformità del prodotto venduto in garanzia.
• ricarica standard
Perché le batterie LiFePO4 non hanno effetto memoria, la ricarica può essere fatta in qualsiasi momento. Anche con cicli ripetuti di carica brevi la durata della batteria non è cambia in modo significativo
Correnti massime di carica per celle singole o batterie sono elencate nelle specifiche del costruttore per il tipo di cella.
· Scarica
________________________________________
ATTENZIONE: Controllare attentamente la minima tensione come celle o batterie specificate. Scarico sotto questa tensione potrebbe danneggiare la batteria e invalidare la garanzia.
Le correnti massime di scarica per celle singole o batterie sono elencate nelle specifiche del costruttore per il tipo di cella.
Controllo della batteria e delle celle
________________________________________
Verifica dello stato della batteria e qualsiasi partita si raccomanda di eseguire questi intervalli (ad esempio, scarica / ciclo di carica):
• prima carica
• dopo il primo ciclo
• dopo i 5 cicli
• dopo i 20 cicli
• dopo i 50 cicli
• eventualmente seguito da ulteriori anomalie rilevate circa una volta ogni 50 a 200 cicli
Utilizzo del BMS
Se si collegano piu' celle o batterie in serie per avere tensioni adeguate all'applicazione, è NECESSARIO E OBBLIGATORIO ADOTTARE un Battery Management System (BMS) . Il BMS è un dispositivo monitor, che monitora e registra lo stato delle singole celle o batterie. Per garantire il corretto funzionamento e nel caso di una garanzia cellule sinistri e batterie devono essere monitorati durante il funzionamento. Quando si rileva deviazioni o malfunzionamento delle cellule o la batteria, deve essere rimosso dal servizio tale cella / batteria.
· Batteria operano sotto la supervisione o sistemi di protezione di monitoraggio e di controllo costante. Proteggere da sovraccarico e scarica profonda.
Per la garanzia è necessario fornire una documentazione, che le celle o le batterie non sono state scaricate al di sotto del livello minimo o non sono stati schiacciati superiore al livello massimo.
Il riciclaggio di batterie e celle - le informazioni necessarie previste dalla legge
________________________________________
1. Metodo di restituzione o di raccolta differenziata per il quale scopo mezzi a disposizione del costruttore per l'utente finale pubblica un elenco aggiornato dei luoghi da riprendere e raccolta differenziata contenenti almeno il nome del luogo e il suo indirizzo.
Luogo di restituzione e raccolta differenziata
i4wifi come, Průmyslová 11, Praga 10, Repubblica Ceca
2. I possibili effetti negativi delle sostanze utilizzate nelle pile e accumulatori sull'ambiente e sulla salute umana
Le batterie e le celle contengono sostanze chimiche con possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana.
3. Circa l'importanza del simbolo grafico per la raccolta differenziata o di ritiro e l'importanza dell'etichettatura Si tratta di un simbolo grafico per la raccolta differenziata o di ritiro.
Trasporto Aereo delle batterie al litio – Normative internazionali
A seguito di forti sospetti che l’autocombustione di carichi di batterie al litio sia la causa di alcuni incidenti aerei, tra cui almeno due molto gravi su apparecchi cargo, e, recentemente su apparecchio Boeing 787 Dreamliner, in un volo tra Stati Uniti e Giappone (costretto ad un atterraggio d’emergenza) e un altro caso recente riguardante un B747, (per l’incendio di una batteria è atterrato in emergenza nell’aeroporto giapponese di Takamatsu) , dal 1 ° gennaio 2015, l’organizzazione internazionale che regola le norme di trasporto aereo - IATA (International Air Transport Association) – ha emesso regole nuove e più restrittive in merito al trasporto di batterie al litio e impongono severi requisiti per la manipolazione, la preparazione, l’imballaggio e l’etichettatura di batterie e celle al litio trasportate a bordo degli aerei (norme del tutto simili sono valide per il trasporto su strada, per ferrovia e via mare).
Le batterie (o pile) al litio , usate per il funzionamento di una larga gamma di apparecchiature elettroniche , sono considerate merci pericolose perchè possono provocare surriscaldamento e incendi in determinate condizioni. Essendo una fonte di energia combustibile e concentrata, una batteria al litio è in grado di provocare una violenta fiammata nel momento in cui è utilizzata in modo non corretto e i suoi circuiti di sicurezza e protezione sono disabilitati oppure difettosi.
Secondo quanto previsto dalle disposizioni IATA, tra l’altro , è proibito trasportare nel bagaglio celle o batterie al litio o agli ioni di litio per apparecchiature elettroniche , ma possono essere trasportate esclusivamente nel bagaglio a mano e per un numero massimo di due (per evitare cortocircuiti, tali batterie vanno isolate singolarmente)
Per una maggiore chiarezza IATA ha pubblicato delle linee guida, che stabiliscono la corretta modalità di imballaggio e trasporto delle batterie al litio (Lithium Battery Guidance Document – www.iata.org). Qui di seguito potete consultare le specifiche normative di una società di trasporti.
NB le celle nella loro configurazione di lav oro dev ono essere posizionate in verticale, in luogo asciutto e al riparo dal sole diretto